
Sono nato a Roma nel 1971 dove vivo e lavoro. Sin da bambino ho sempre avuto la predilezione per il disegno e nel 95’ mi avvicino alla pittura come autodidatta. La mia passione per l’arte, nel tempo, si sposta dalla tela al negativo. Nel 2011, con altri amici, fondo un gruppo fotografico amatoriale Photo Friends Roma, associato FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche), ma è solo dal 2015 che inizio a sviluppare la tecnica fotografica water drop photography.
Questo tipo di arte coniuga le caratteristiche della pittura, della fotografia ad alta velocità e della fotografia macro.
Solo attraverso lo studio dei materiali e un’incessante sperimentazione (che, nel mio caso, unisce alla waterdrop anche altre tecniche di liquid art che siano esse acriliche, ferro-liquide o sonore), si può arrivare a congelare, in scatti di precisione, l’istante dell’impatto del liquido con una superficie o con altro liquido creando opere dinamiche e forme che, per la loro rapidità di realizzazione, risultano quasi impercettibili all’occhio umano. La macchina fotografica riesce così a catturare gocce, corone, anelli concentrici, onde di suono liquido, dunque delle vere e proprie sculture in movimento. L’essenza di questo tipo di fotografia consiste nell’imprevedibilità del risultato per cui ogni forma è diversa dall’altra e le possibilità e le sintesi da scoprire sono infinite.
Scansione di foto analogiche dei miei quadri fatti dal 1995 al 2002, ora la maggior parte appartengono a collezioni private.
Si tratta di paesaggi e riproduzioni di alcuni degli acquarelli di “ROMA SPARITA” di Ettore Roesler Franz.
La tecnica da me utilizzata è acrilico su tela.